Prossimi eventi S.C.R.T.

Cari soci, 

sperando in una costante evoluzione positiva del Covid19, il nostro comitato ha deciso nella sua riunione del 17 giugno scorso di portare avanti tre uscite di una giornata tra agosto e ottobre, e cioè:

1- una Gita in Val Bavona, 

2- un’uscita / pic nick  nella Regione del Luocamgno o della Val Bedretto

3- la trasferta a Brescia per assistere alla partenza della 1000 Miglia.

Prevediamo di mandarvi programma e invito verso il 10 agosto, rispettivamente il 24 agosto e il 5 ottobre. Vi preghiamo sin da ora di riservare, per le uscite stesse, le date del
30 agosto, 13 settembre e 22 ottobre.

Cari saluti e buone vacanze! 

Per il Comitato SCRT
Giorgio Marcionni, Presidente.

Spazio sede S.C.R.T.

Cari Soci, 
da tempo il nostro Comitato è preoccupato per il costo degli spazi attualmente affittati per la sede, che assorbe attualmente all’incirca 2/3 degli introiti relativi alle quote pagate dai soci.
L’utilizzo pratico della sede è limitato alle sedute del Comitato e alla custodia del materiale. 

Il parcheggio sito accanto a detta sede di diverse vetture appartenenti a nostri soci è indubbiamente una soluzione interessante, ma non determinante per il buon andamento del Club. 
Detto parcheggio non viene comunque messo ora in discussione e ognuno è libero di mantenerlo o meno nel caso in cui dovessimo spostarci. 

Il Comitato è sempre più convinto che, vista la situazione del mercato immobiliare, dovrebbe essere possibile trovare un locale di minor costo, che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
– avere una superficie di ca. 20 mq per il deposito del materiale e, se possibile,    per accogliere l’attuale mobilio e per farvi delle riunioni,
– essere facilmente raggiungibile, possibilmente nella zona del luganese
– avere dei servizi igienici e delle possibilità di parcheggio per diverse   vetture nelle vicinanze.

I membri di Comitato non sono finora riusciti a trovare uno spazio idoneo ad un costo interessante, ragione per cui ci permettiamo coinvolgervi nella ricerca, pregandovi di segnalarci eventuali soluzioni, scrivendo un email a info@classicracing.ch

Vi ringraziamo di cuore per l’attenzione e cordialmente salutiamo

Per il Comitato SCRT:
Giorgio Marcionni, Presidente.

Domenica 14 giugno 2020 Gita in
Leventina Predelp

Carissimi soci, 

finalmente la situazione relativa alla pandemia sta lentamente migliorando e come Comitato siamo impazienti di partire con le nostre attività, per soddisfare le giuste aspettative di tutti voi.

Nelle prossime settimane vedremo di trovarci per aggiornare il programma generale, ma per non perdere ulteriore tempo, visto anche il bel clima che ci sta accompagnando in questo periodo, abbiamo pensato di organizzare una semplice uscita in Valle Leventina, con un pranzo in un caratteristico agriturismo situato a Predelp, località situata sopra Osco e a pochi km da Carì.

Vi invitiamo quindi a volervi iscrivere mediante il formulario che trovate QUI

Vi aspettiamo numerosi e vi preghiamo gentilmente di rispettare, per motivi organizzativi, il termine di iscrizione del 8 giugno.

Carissimi saluti

Giorgio Marcionni

Presidente SCRT

Buona Pasqua

Carissimi soci SCRT, 

anche a nome di tutti i membri di Comitato, vi rivolgo i miei migliori auguri di Buona Pasqua!

Sarà una Pasqua molto particolare, a causa della pandemia che ci obbliga a ridurre drasticamente i contatti tra le persone, ma che molto probabilmente ci fa riprovare sentimenti e sensazioni che davamo per scontati.

Il piacere di incontrarci e di stare insieme, uno dei motivi che sta alla base del nostro Club, sicuramente ci mancherà in questi giorni e purtroppo ancora per un po’ di tempo, speriamo non troppo lungo!

Andiamo avanti con impegno e fiducia, con l’obiettivo di ritrovarci tutti in salute a godere delle nostre passioni e della nostra amicizia!

Buona Pasqua a voi e a tutti i vostri cari!

Giorgio Marcionni
Presidente SCRT


Gita del club 2020 / Austria

Carissimi Soci SCRT, 

le diverse decisioni adottate a livello federale e cantonale per contendere il più possibile la diffusione del Corona-Virus impediscono di fatto la messa in atto delle manifestazioni previste a breve termine nel nostro programma.

Purtroppo per questo motivo anche la Gita annuale del Club 2020, che era prevista dal 28 maggio al 1 giugno, é stata rinviata al 2021

Invitiamo tutti alla massima prudenza in queste settimane, allo scopo di preservare la nostra salute, e ci auguriamo di ritrovarci tutti sani e motivati per l’inizio dell’estate!

Carissimi saluti

Giorgio Marcionni  Presidente SCRT

Stefano Coratelli lascia il comitato e il Club


A seguito di una serie di motivazioni di carattere personale, Stefano ha deciso di interrompere immediatamente la sua collaborazione in Comitato e di lasciare il Club. 

I membri di Comitato sono dispiaciuti per questa sua decisione e gli sono grati per l’impegno che ha profuso per lo stesso sin dalla sua costituzione.

Si è ora alla ricerca di una persona che possa collaborare insieme a Marco Biroli per il settore tecnico/sportivo e si invitano quindi eventuali interessati a prendere contatto con il Presidente!

Cari saluti
Giorgio Marcionni

Manifestazioni del club e Corona-Virus

Carissimi Soci SCRT, 

le diverse decisioni adottate a livello federale e cantonale per contendere il più possibile la diffusione del Corona-Virus impediscono di fatto la messa in atto delle manifestazioni previste a breve termine nel nostro programma.

Ci riferiamo in particolare all’organizzazione di un Corso di regolarità (che pensavamo di proporvi per il 5 aprile prossimo) e alla tradizionale uscita primaverile con le vetture, in programma per il 19 aprile prossimo.

Dette manifestazioni sono quindi rinviate nel tempo e cioè a quando la crisi di pandemia in atto sarà rientrata.

Nel frattempo il nostro Comitato non smette di lavorare e cerca di portare avanti le diverse attività del Club.

Invitiamo tutti alla massima prudenza in queste settimane, allo scopo di preservare la nostra salute, e ci auguriamo di ritrovarci tutti sani e motivati per l’inizio dell’estate!

Carissimi saluti

Giorgio Marcionni  Presidente SCRT

Il nostro sponsor DCW Sanificazioni ci può aiutare con il Coronavirus

Egregi Signori, 

Nei laboratori di Wuhan alcuni ricercatori hanno dimostrato come l’ozono possa efficacemente combattere virus simili al nuovo Coronavirus.

Le notizie sull’aumento del numero di contagi da Covid-19 si susseguono ininterrottamente da giorni.  Bill Gates, uno degli uomini più ricchi del pianeta, in prima linea nella lotta alla povertà e alle malattie nel mondo, elegge il nuovo Corona Virus a potenziale agente patogeno del secolo.E’ presto per un vaccino, nonostante la corsa dei ricercatori sia iniziata sin dai primi contagi. Prima di una cura certificata ed efficace per questo virus ci vorranno mesi. Per questo motivo alle misure di prevenzione per evitare il diffondersi ulteriore della malattia e ai farmaci antivirali per curarla si stanno aggiungendo rimedi alternativi o complementari alla medicina tradizionale. Buone notizie sul fronte delle terapie supplementari alla terapia farmacologica sembrano provenire dal trattamento con ossigeno ozono. 

Accanto alla conoscenza centenaria sui benefici per l’uomo dell’ozono terapia, alcuni recenti studi effettuati nei laboratori del National Biosafety Laboratory di Wuhan – centro di eccellenza cinese per lo studio e la sperimentazione di infezioni su animali di piccole dimensioni per Coronavirus TBEV, CHIKV, MERS – rivelano interessanti risultati su come l’ozono possa sconfiggere il virus SARS. In particolare, l’ozono è efficace nell’uccidere il virus SARS inoculato su cellule renali di scimmia verde. Il tasso di successo è pari al 99,22%. Il nuovo virus sviluppatosi a Wuhan e il virus SARS appartengono entrambi al Coronavirus. I ricercatori hanno inoltre scoperto che il nuovo Coronavirus è simile per l’80% al virus SARS nelle sequenza dei rispettivi genomi. È ragionevole quindi ipotizzare che l’ozono è ugualmente efficace nella prevenzione e nel controllo del nuovo Coronavirus. 

Accanto a questi studi coordinati dal Prof. Li Zelin direttore del laboratorio P3, ci sono ulteriori teorie presenti in una ricerca condotta, in Giappone, dal Prof.  Zhang Yue, che a differenza del primo, giungono alla stessa conclusione che l’ozono possa essere una soluzione potentissima per sconfiggere virus e batteri, partendo però dal principio che da sempre l’ozono ha equilibrato e inibito la crescita eccessiva e la riproduzione dei microbi sulla terra.

In Italia, dal 1983 opera su buona parte del territorio nazionale la Società Scientifica di Ossigeno Ozono Terapia (SIOOT), un’associazione a carattere scientifico che si propone di promuovere ricerche e studi per lo sviluppo e l’applicazione dell’ossigeno ozono terapia. Attraverso centri di eccellenza riconosciuti dall’associazione vengono trattate, con successo, molte patologie che di solito vengono trattate unicamente con la medicina tradizionale. 

L’ozono è un gas che, in natura, si forma nell’atmosfera grazie a scariche elettriche che modificano la stabile struttura molecolare dell’ossigeno (O2), trasformandolo in O3. Proprio dall’instabilità di questo gas derivano le sue proprietà benefiche. Come sostiene il Prof.  Zhang Yue sulla Terra infatti niente distrugge batteri e virus meglio dell’ozono. Può essere usato inoltre per eliminare, funghi, muffe, pesticidi, metalli pesanti, nitrati, nitriti e altre sostanze potenzialmente dannose. Grazie alla sua capacità di ossidazione, uccide i batteri attaccando la struttura molecolare delle loro membrane protettive e alterandone gli enzimi interni. Modificando la composizione molecolare di muffe, funghi e alghe, riesce ad annientarli. L’ozono è inoltre in grado di penetrare nelle strutture interne dei virus, danneggiando gli acidi nucleici virali e impedendo così la loro replicazione.

vorremmo presentare la nostra nuova realtà aziendale che si occupa da circa un anno di sanificazioni ambientali mediante l’utilizzo di ozono: DCW Sanificazioni.

Come ben saprete l’ozono svolge un’azione disinfettante fino a 2000 volte superiore rispetto ai metodi tradizionali (amuchina, detergenti ecc..) il tutto in maniera totalmente sicura naturale ma soprattutto senza lasciar alcun residuo chimico spesso più dannoso degli agenti patogeni stessi. 

In questo periodo di maggior attenzione alla propria salute e al pianeta abbiamo sviluppato una linea di prodotti destinati alla cura e disinfezione del corpo a base di argento nano colloidale.

Da anni l’argento colloidale è considerato uno dei più potenti disinfettanti naturali, dalle elevate proprietà antibatteriche, antivirali e micotiche.

È l’ideale per contrastare germi, batteri e funghi, utile nella cura e nella prevenzione di infezioni batteriche e virali.  

Il nostro argento nano colloidale a differenza di quello ionico, è costituito unicamente da argento metallico di dimensioni inferiori a 0,01 micron disperse in acqua biodistillata. E’ in grado di agire in meno di 6 minuti su batteri, funghi, virus, può essere utilizzato come coadiuvante per accelerare il processo di guarigione o nel caso si siano instaurati processi di antibiotico resistenza.      

La nuova linea che abbiamo creato si adatta alle esigenze di tutti e offre la massima protezione : una concentrazione da 20ppm in gel per la disinfezione delle mani ed una in spray per la disinfezione delle superfici ivi comprese mascherine mediche. 

Saremo lieti di poter mostrare i nostri prodotti presso la vostra attività senza alcun impegno e offrirvi l’alternativa valida all’utilizzo dei classici disinfettanti.

Ringraziando per l’attenzione e per il tempo che ci avete dedicato vogliate gradire i nostri distinti saluti.

Per prenotare una visita informativa, vogliate contattare i seguenti numeri:

Tel. +41 91 968 19 10 Cell. +41 76 387 70 11

Annullamento dell’applicazione Challenge

Nella riunione del 12 febbraio scorso il Comitato, viste le esperienze raccolta nel 2019 ha deciso di sospendere l’applicazione del Challenge, che si sta rivelando poco attrattivo per i soci. In considerazione delle modifiche adottate nello Statuto, si ripropone di studiare nuove formule che possano rivelarsi più incentivanti alla partecipazione alle diverse manifestazioni del Club. A breve saranno visibili i risultati della premiazione per il Challenge 2019