Assemble Generale Ordinaria 2023

il 18 marzo scorso ha avuto luogo l’Assemblea Generale Ordinaria del nostro Club,
alla presenza di 33 soci.
Oltre all’approvazione del rendiconto finanziario relativo al 2022 e del budget 2023, l’Assemblea ha deliberato le nomine del Comitato e del Presidente.

Sono stati eletti:

COMITATO:  Fabrizio Biaggi, Marco Biroli, Paolo Bütikofer, Gian Luigi Lurati, Rino Pellegatta, Daniele Righetti e Doris Schneider.

PRESIDENTE: Marco Biroli.

Trovate tutti i dettagli nell’area riservata ai soci del sito SCRT, dove è riportato il verbale dell’assemblea.

Marco Biroli
Presidente SCRT

Grande successo della serata dedicata alla
“Dakar Classic”

Si è svolto mercoledì 29 marzo 2023 l’evento DAKAR CLASSIC. La serata si è svolta alla presenza del Team Desert Endurance Motorsport, ed è stata animata dal suo organizzatore Ermanno De Angelis insieme a piloti, navigatori e meccanici che hanno partecipato alla edizione 2023 della Dakar Classic.

E’ stato proiettato un video realizzato professionalmente da Ermanno De Angelis che è titolare di un’ agenzia di comunicazione dedicata alle auto storiche. Il video, oltre a mostrare immagini spettacolari del deserto dell’Arabia Saudita, ha permesso di conoscere dal punto di vista dei concorrenti la gara, con tutte le insidie e difficoltà che ha comportato. Ha fatto seguito una conversazione con gli ospiti che hanno trasmesso le esperienze e le sensazioni vissute in prima persona nella preparazione e nello svolgimento della gara.

Hanno preso parte alla serata, che si è conclusa con un aperitivo offerto dal Club, 60 persone. Di queste circa la metà ospiti non soci del SCRT. E tutti hanno espresso grande soddisfazione per l’evento. Un’ottima immagine per il nostro Club.

Marco Biroli
Presidente SCRT

La famiglia Marcionni ringrazia.

Cari soci,

Vi ringrazio tutti a nome della mia famiglia, per le belle parole che avete dedicato al nostro papà sul vostro sito.
Per noi è un onore sapere quanto sono stati apprezzati il suo impegno e la sua passione.
Ma soprattutto il suo credere nelle persone, e nel valore del tempo passato insieme.
Vi auguriamo che un po’ del sua forza e positività vi accompagni sempre nelle vostre future attività, perché lui sarà lì e gioirà con voi. 
Fate rombare i motori in sua memoria. E lui sorriderà 😊
Grazie per i bei momenti che avete passato in sua compagnia, avete contribuito a dargli forza. 
Restate uniti, aiutatevi, e godetevi i bei momenti della vita. Ci piacerebbe che fosse questo il piccolo messaggio che vi avrà lasciato.
Vi auguriamo uno splendido 2023 colmo di nuove avventure.

Stefania, Alessandro, Massimo e famiglie.

GITA PRIMAVERILE SABATO 1 APRILE 2023  VISITA AL MUSEO MOTO GUZZI A MANDELLO SUL LARIO  

Carissimi soci,

Abbiamo il piacere di proporvi, come prima uscita dell’anno, una gita che, costeggiando  il lago di Como,
ci porterà a Mandello sul Lario a visitare il museo Moto Guzzi, con il seguente programma: 

09.30  ritrovo al Lido di Lugano, Via Lido/Viale Castagnola

09.45  partenza

10.30  pit stop al Bar-pasticceria Biffi a Sorico

12.00  pranzo a Lierna presso il ristorante “IL GROTTO”

14.30 partenza per Mandello del Lario con visita al MUSEO MOTO GUZZI

16.30 rientro a Lugano via Varenna traghetto per Menaggio, Porlezza

Per questioni organizzative vi preghiamo di inviarci la vostra adesione cliccando QUI
entro il 15 marzo 2023. 

La gita si svolgerà anche in caso di meteo sfavorevole.
Il club ha il piacere di offrire ai propri soci caffè, aperitivo, pranzo
(compreso vino, acqua minerale e caffè) e entrata al Museo Moto Guzzi. 

Per i non soci la quota di partecipazione è di CHF/EUR 70.—.

Il comitato

Manifestazioni di regolarità

Cari soci,

il periodo delle manifestazioni di regolarità per auto d’epoca si avvicina ed alcuni tra voi stanno programmando i propri impegni.

Quando decidete di partecipare a qualche gara, vi prego di segnalare al Club attraverso info@classicracing.ch la manifestazione cui prenderete parte. Questo ci permetterà di organizzare la trasferta e, se possibile, di partecipare come gruppo SCRT. 
In compagnia è più divertente (e più sicuro in caso di guasti all’auto).

Grazie ed arrivederci a presto
Marco Biroli
Responsabile attività sportiva SCRT


Natale 2022

Cari soci,
siamo ormai giunti al termine del 2022, il 15° anno di attività dello
Swiss Classic Racing Team, in cui nostro Club è stato protagonista in molte manifestazioni.

Nel corso dell’anno abbiamo organizzato numerose gite, a cui hanno partecipato tanti soci, e tutti hanno espresso giudizi positivi. Sempre in amicizia ed allegria. 

Ma non solo. Alcuni di voi hanno preso parte a manifestazioni di regolarità, spesso con risultati lusinghieri. 

Anche il numero dei soci è aumentato, a conferma dell’attrattività del Club.

In sintesi, il 2022 è stato ampiamente positivo, rattristato unicamente dalla scomparsa del nostro Presidente Giorgio Marcionni, a cui dobbiamo in gran parte il successo del Club.

A nome del Comitato, vi ringrazio per l’interesse e per l’entusiasmo con cui avete aderito alle nostre proposte e per il clima positivo che avete saputo creare.

Porgo di tutto cuore i migliori auguri di Buone Feste e di Buon Anno a voi e ai vostri cari.

Il Comitato SCRT
Marco Biroli
Vicepresidente

Con grande tristezza il Comitato Direttivo informa i soci ed i simpatizzanti della scomparsa del Presidente del nostro Club, il nostro caro GIORGIO MARCIONNI

avvenuta il 29 novembre 2022, dopo una lunga malattia affrontata con straordinaria ed esemplare energia.

Giorgio, autentico appassionato di auto storiche, è stato Presidente del Swiss Classic Racing Team dal 2018, ed è stato e verrà ricordato come un vero trascinatore, infaticabile protagonista ed organizzatore delle attività del nostro Club.

Affidabile, responsabile ed autorevole per natura, Giorgio, grazie al suo impegno ed alla sua abnegazione, ha fornito un contributo personale enorme alla crescita della nostra associazione, che si è avvicinata  sempre più alle migliori aspettative dei soci.

Infaticabile regista della vita del Club, a lui dobbiamo molte iniziative concrete, ma soprattutto gli saremo sempre riconoscenti per la sua capacità di creare un clima inclusivo ed amichevole tra i soci.

Con Giorgio, più di ogni altra cosa, tutti noi abbiamo perso un indimenticabile amico, che lascerà un incolmabile vuoto. Faremo di tutto per onorarne la memoria con il nostro impegno per il successo del Club e delle sue iniziative. 

Con tutti i soci, siamo vicini a Carmen ed alla sua famiglia in questo doloroso frangente.

Riguardo all’operatività del Club, le funzioni del Presidente sono temporaneamente affidate al Vicepresidente Marco Biroli, in attesa che la prossima Assemblea Generale nomini il nuovo Presidente.

Il Comitato Direttivo, 07/12/2022

Tremola Classic TSD Rally,
10 settembre 2022

Chi non ha sognato nella vita di salire al Gottardo sulla strada della Tremola, con una bella vettura?Io penso tutti quelli che un pochino di benzina nel sangue ce l’anno!Ebbene: grazie ad ASAT (Associazione Sport Auto Ticino) e al suo Presidente Roberto Mazzantini e all’infaticabile organizzatore Giorgio Bobone, questo sogno è diventato realtà lo scorso sabato 10 settembre.La presenza di 3 equipaggi soci del nostro Club ha permesso di constatare un’organizzazione professionale e curata nei minimi dettagli. Il tempo meteorologico è stato dalla nostra parte e gli aspetti culinari hanno soddisfatto tutte le aspettative. La gara in sé prevedeva il ritrovo alla nuova pista di Ambrì e la partenza per Airolo, località dalla quale si saliva al Passo del Gottardo su strada chiusa al traffico generale: i premi andavano a coloro che nelle due salite in programma sono riusciti a ridurre al massimo la differenza di tempo impiegato.Un’esperienza molto positiva, che ha permesso divertimento e ritrovo tra molti appassionati ticinesi: dovremo essere più numerosi il prossimo anno, visto che ne vale veramente la pena!

Giorgio Marcionni 
Presidente SCRT

FOTO

L’angolo turistico
Uscita del 16 luglio 2022 Gole dell’Aare

Un tempo splendido ha salutato e accompagnato i 14 partecipanti all’uscita, che ha permesso di fare bellissime esperienze e molti chilometri sulle nostre Alpi. Partiti da Vezia verso le 08.30 e percorso il passo della Novena ci siamo ritrovati per un ottimo pranzo presso il ristorante Bachi di Ulrichen, per poi proseguire, attraverso il passo del Grimsel per Meiringen. Dopo essere saliti con una funicolare d’epoca alla cascata di Reichenbach, conosciute anche grazie alla leggenda di Sherlock Holmes, una passeggiata ci ha portato a gustare un bellissimo punto di vista sulla regione. Ci siamo poi recati alle Gole dell’Aare, con una camminata di un’oretta tra andata e ritorno: bellissima esperienza viste le meraviglie che la natura ha saputo creare grazie alla corrente dell’acqua e al processo fisico-chimico che ha portato all’erosione delle rocce. Un’esperienza di ripetere e da comunicare agli amici, anche con conoscenze turistiche a livello mondiale! Il rientro in Ticino è poi avvenuto attraverso i passi del Susten e del Gottardo, con alcuni che hanno concluso la riuscita giornata al caseificio di Airolo.

Giorgio Marcionni
Presidente

FOTO

Swiss Classic Racing Team, Via al Molino 31, CH – 6926 Montagnola
info@classicracing.ch

copyright 2018 - Swiss Classic Racing Team, all rights reserved