Cari Soci,
desideriamo informarvi di un cambiamento di programma riguardo alla prevista gita a Torino del 20 e 21 settembre prossimi.
In quel weekend abbiamo incontrato difficoltà a trovare una sistemazione alberghiera adeguata per il numero di camere a noi necessarie e quindi abbiamo pensato di rimandarla alla data prevista per l’uscita successiva (19 ottobre).
Vi proponiamo per domenica 21 settembre 2025 quanto era in programma per ottobre, cioè una uscita in giornata al Museo Storico Afa Romeo di Arese. Oltre a quanto visibile al pubblico nei locali del museo, visiteremo a piccoli gruppi guidati, la vasta collezione custodita nei depositi che comprende auto, prototipi, motori, modelli in scala provenienti dal Centro Stile Alfa Romeo, trofei e molto altro.
La giornata inizierà con la visita di Villa Arconati di Bollate (Milano), una delle più maestose “ville delizia” del 1700, detta anche la piccola Versailles italiana. Pranzeremo all’interno del palazzo e potremo passeggiare nel bellissimo giardino.
PROGRAMMA
08:30 ritrovo presso la stazione di servizio Agip a Manno (uscita autostrada Lugano Nord, direzione Ponte Tresa) –
09:00 partenza per Bollate (Milano) prendendo l’autostrada direzione Milano.
10:15 parcheggio presso la Villa Arconati in Via Madonna Fametta, 1, Castellazzo di Bollate e ritrovo con i soci italiani
10:30 visita con guida al Palazzo ed ai giardini.
12:30 pranzo all’interno del palazzo: “lunch in villa”
14:00 tempo libero per passeggiare nei giardini
14:45 partenza per Museo Alfa Romeo (distanza 6 chilometri)
15:30 visita guidata ai depositi del Museo (90 minuti) e successiva visita libera alla collezione esposta al pubblico
17:30 rientro libero
La gita si svolgerà con qualsiasi condizione meteo
Per i soci il costo della gita è di eur 60.– per persona, mentre per i NON soci il costo é di eur 80.– e comprende caffè e brioche, visita guidata alla villa, aperitivo, pranzo con bevande (superalcolici esclusi), visita Museo Alfa Romeo.
Vi chiediamo di iscrivervi tramite formulario sottostante entro e non oltre il 9 settembre 2025
Vi aspettiamo numerosi.
Il comitato.